Novello Al Castello - Catignano, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via del Castello, 4, 65011 Catignano PE, Italia.
Sito web: prolococatignano.blogspot.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Novello Al Castello
Introduzione a Novello Al Castello
Novello Al Castello è un'attrazione turistica situata nella bellissima località di Catignano, in provincia di Pescara, nel cuore della regione Abruzzo. Questo luogo incantevole, con l'indirizzo Via del Castello, 4, 65011 Catignano PE, Italia, è conosciuto per le sue festività tradizionali e la sua atmosfera accogliente.
Specialità e attrazioni
Le specialità di Novello Al Castello includono eventi folkloristici, feste paesane e degustazioni di vini e liquori locali. Questi eventi sono organizzati in modo da permettere ai visitatori di immergersi nella cultura e nella storia del luogo, visitando il delizioso paese e assaporando le delizie gastronomiche della zona.
Accessibilità e adattamenti per disabili
Novello Al Castello è un'azienda molto attenta alle esigenze di tutti i visitatori, compresi quelli con disabilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anche adatto a questo scopo, garantendo un accesso agevole e sicuro per tutti.
Opinioni e recensioni
Sono molti i visitatori che hanno espresso il loro entusiasmo per Novello Al Castello. Secondo le recensioni su Google My Business, Novello Al Castello ha ottenuto una valutazione media di 4.5/5, dimostrando quanto sia apprezzato questo luogo dagli ospiti.
Le persone hanno rilevato l'atmosfera divertente e accogliente dell'evento, la disponibilità e l'amicizia delle persone che lo organizzano, e il buon cibo e il vino offerti. Inoltre, è stato apprezzato il fatto che questi eventi permettano ai visitatori di immergersi nella cultura e nella storia del luogo, visitando il paese e assaporando i vini e i liquori locali.