L'isola che non c'era - Monopoli, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Via Belvedere, 65, 70043 Monopoli BA, Italia.
Telefono: 3482776054.
Specialità: Asilo nido, Asilo.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di L'isola che non c'era
⏰ Orario di apertura di L'isola che non c'era
- Lunedì: 07:30–14:30
- Martedì: 07:30–14:30
- Mercoledì: 07:30–14:30
- Giovedì: 07:30–14:30
- Venerdì: 07:30–14:30
- Sabato: 08–13
- Domenica: Chiuso
L'isola che non c'era è un'azienda situata in Via Belvedere, 65, a Monopoli BA, Italia. Questo luogo offre specialità come asilo nido e asilo, rendendo un'ottima opzione per coloro che cercano questi servizi nella zona.
Caratteristiche e servizi
L'isola che non c'era è noto per la sua atmosfera piacevole e familiare, offrendo cibo delizioso in un ambiente allegro. Il locale è situato in una posizione unica, immerso nella vita quotidiana della città, il che aggiunge un tocco di autenticità all'esperienza.
- Asilo nido e asilo: Servizi di cura e sorveglianza per i bambini, forniti con attenzione e professionalità.
- Atmosfera accogliente: Un ambiente piacevole e rilassante, ideale per le famiglie e i bambini.
- Posizione unica: Situato in pieno centro, offre un'esperienza unica immersi nella vita locale.
Recensioni
Questa azienda ha ricevuto recensioni eccezionali, con una media di 4.5 stelle su 5. I clienti elogiano in particolare il cibo, l'ambiente e il servizio, descrivendo l'esperienza come "fantastica".
Una recensione afferma: "Trattoria buona, ambiente allegro, si mangia bene, i prezzi sono nella media. La caratteristica è mangiare in mezzo alla strada, mentre sei circondato da turisti che passeggiando, mi sembrava di stare a Trastevere qui a Roma."
Un'altra recensione in lingua polacca: "Obsługa jedzenie i Wszystko jest fantastyczne Naprawdę polecam".
Contatti e informazioni utili
Per ulteriori informazioni o per prenotare, è possibile contattare L'isola che non c'era al seguente numero di telefono: 3482776054. Non esitare a visitare personalmente questo luogo per assaporare l'atmosfera e il cibo autentici.