Lega del Filo d'Oro - E.T.S - Molfetta - Molfetta, BA
Indirizzo: SP112, Strada Provinciale Molfetta Terlizzi, Km2, 70056 Molfetta BA, Italia.
Telefono: 0803971653.
Sito web: legadelfilodoro.it
Specialità: Organizzazione non profit, Organizzazione di servizi e supporto per i disabili, Organizzazione di servizi sociali, Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 98 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Lega del Filo d'Oro - E.T.S - Molfetta
Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata della Lega del Filo d'Oro - E.T.S. di Molfetta, pensata per essere utile e informativa:
La Lega del Filo d'Oro - E.T.S. di Molfetta: Un'Organizzazione Dedicata al Benessere Sociale
La Lega del Filo d'Oro – E.T.S. è un'associazione no-profit con sede a Molfetta, in Puglia. Si distingue per il suo impegno costante nel fornire servizi e supporto alle persone con disabilità, operando nel campo dei servizi sociali e del volontariato. L'organizzazione si pone come un punto di riferimento per la comunità, promuovendo l’inclusione sociale e la qualità della vita per tutti.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico della Lega del Filo d'Oro – E.T.S. è: SP112, Strada Provinciale Molfetta Terlizzi, Km2, 70056 Molfetta BA, Italia. Per qualsiasi contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0803971653. È inoltre disponibile il sito web ufficiale: legadelfilodoro.it, dove è possibile trovare informazioni più dettagliate sulle attività e i progetti in corso.
Servizi e Specializzazioni
La Lega del Filo d'Oro – E.T.S. offre una vasta gamma di servizi, tra cui:
Organizzazione non profit: La base operativa dell'associazione è fondata sulla sostenibilità e sulla capacità di attrarre risorse per le proprie attività.
Organizzazione di servizi e supporto per i disabili: Un pilastro fondamentale del loro lavoro è l'assistenza personalizzata e l'aiuto concreto per le persone con disabilità, promuovendo la loro autonomia e il loro benessere.
Organizzazione di servizi sociali: L'associazione si impegna a fornire servizi che rispondano alle esigenze specifiche della comunità, come l'orientamento, l'assistenza domiciliare e la mediazione sociale.
Organizzazione di volontariato: La Lega del Filo d'Oro – E.T.S. valorizza il ruolo del volontariato e offre opportunità di impegno civico per chi desidera contribuire alla causa dell'inclusione sociale.
Accessibilità e Strutture
L'organizzazione si impegna a garantire l'accessibilità ai propri spazi e servizi. L'entrata è dotata di rampe per sedie a rotelle e sono disponibili posti auto riservati a persone con disabilità. Questa attenzione all'accessibilità dimostra un impegno concreto verso l'inclusione di tutti.
Feedback e Valutazioni
La Lega del Filo d'Oro – E.T.S. vanta un'ampia community di sostenitori e collaboratori. La presenza su Google My Business, con ben 98 recensioni, testimonia la fiducia e la soddisfazione dei suoi utenti e volontari. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio eccezionale che riflette la qualità dei servizi offerti e l'impegno dell'organizzazione.
Ulteriori Informazioni
L'atmosfera che si respira intorno a questa realtà è quella di una vera e propria famiglia, un luogo dove si coltiva il senso di appartenenza e la volontà di fare la differenza. Molti sostenitori, come Raffaele Piscitelli, sottolineano l'importanza di supportare un'organizzazione che opera con passione e dedizione. La donazione, anche minima, può fare una grande differenza.
Conclusione e Raccomandazione
La Lega del Filo d'Oro – E.T.S. rappresenta un esempio virtuoso di come l'impegno civile e la solidarietà possano contribuire a creare una società più inclusiva e accogliente. Se siete alla ricerca di un'organizzazione che si dedica con passione al benessere sociale e all'assistenza delle persone con disabilità, vi invitiamo a visitare il loro sito web: [http://www.legadelfilodoro.it/](http://www.legadelfilodoro.it/). Potete scoprire di più sulle loro attività, come sostenere la loro opera e, perché no, diventare parte di questa meravigliosa realtà.