Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Le Foci e Gole di Celano, 67041 Aielli AQ, Italia.
Telefono: 0863792184.

Specialità: Riserva naturale, Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 699 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gole di Celano

Gole di Celano Via Le Foci e Gole di Celano, 67041 Aielli AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Gole di Celano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni su Gole di Celano

Gole di Celano, situata in Via Le Foci e Gole di Celano, 67041 Aielli AQ, è un luogo che merita estreta attenzione per chi ama la natura e le escursioni. Questo posto è facilmente accessibile, con indirizzo Indirizzo: Via Le Foci e Gole di Celano, 67041 Aielli AQ, Italia e un telefono Telefono: 0863792184 per eventuali rense inquiries.

Caratteristiche e Attrazioni

Gole di Celano è una riserva naturale che offre un'ampia gamma di esperienze. È idealmente adatta per passeggiate e escursioni, grazie alla sua splendida natura e alla struttura del sentiero. La specialità di questo luogo risiede nella sua immensa bellezza naturale e nella possibilità di godere di una vista panoramica caratteristica. È adatto ai bambini e ai amanti della natura che desiderano un'esperienza di escursione non troppo impegnativa, ma comunque affascinante.

I punti di interesse non si limitano alla bellezza visiva: il luogo è ideale per chi cerca una area per passeggiate o una attrazione turistica autentica. Inoltre, è noto per essere accessibile in sedia a rotelle sia per il parcheggio che per i sentieri, rendendo la esperienza inclusiva per tutti.

Informazioni Utili per gli Visitatori

Per chi desidera visitare Gole di Celano, è importante sapere che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere della bellezza del luogo. Il parcheggio accessibile è altrettanto disponibile, offrendo comodità per tutti i visitatori.

La passeggiata, sebbene lunga, non presenta un dislivello eccessivo, rendendola adatta anche a chi non è un esponeuto camminatore. Gli utenti possono trovare helpfully che il sentiero è bene segnato, riducendo così la possibilità di disorientamento.

Un'altra caratteristica interessante è la possibilità di raggiungere un punto panoramico, offrendo una vista imponente dell'area circostante. Questo è particolarmente apprezzato dagli amanti della fotografia e dei paesaggi naturali.

Recensioni e Opinioni

Le opinioni su Gole di Celano sono molto positive, con un totale di 699 recensioni su Google My Business che arrottonano una media del 4.7/5. Le recensioni comunemente elvezioni sottolineano la bellezza naturale del luogo, la facilità di accesso e la possibilità di trascorrere un day tranquillo in natura. Molti utenti apprezzano la capacità del luogo di essere tanto affascinante come accogliente per chiunque sia.

👍 Recensioni di Gole di Celano

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
Matteo B. (.
5/5

Bellissimo percorso fra due costoni rocciosi. Il posto è affascinante, immerso nella natura e molto bello. La passeggiata è lunga ma il dislivello non è molto. Basta essere buoni camminatori. Il sentiero è ben segnato, quindi non dovrebbero esserci problemi. Inoltre è possibile arrivare ad un punto panoramico.

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
maurizio P.
5/5

Attenzione, leggete bene il regolamento del parco.
Obbligo di caschetto e calzature adatte .
Accesso consentito da 1 maggio al 31 ottobre previo registrazione sul sito del parco Velino Sirente.
Attenzione a non percorrerle in caso di pioggia, anche leggera: le rocce bagnate sono scivolose.
Buona passeggiata.

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
Luca E.
5/5

Esperienza bellissima. Le gole sono spettacolari. Consiglio il percorso a chi ha un minimo di esperienza trekking con scarpe ed equipaggiamento idoneo. Per chi va in camper sconsiglio di andare fino al parcheggio delle gole perché la strada è strettissima. Vicino c'è il parcheggio del cimitero con ampio spazio

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
Daniele N.
4/5

Passeggiata con qualche passaggio impegnativo dato dai sassi, percorso ben segnato. Si arriva facilmente alla fonte degli innamorati, mentre un po più faticosa è la salita all'eremo e al belvedere. La luce che filtra nelle gole rende il posto incantevole, quindi di primissima mattina è sicuramente meno affollato ma con colori meno brillanti.
All'inizio del percorso un totem raccomanda l'uso dell'elmetto. Se siete temerari potete salire fine a 1800 metri sulla vetta del monte etra e poi tornare dalla stessa strada o chiudere un anello che riporta al piazzale delle gole. Percorso ben tracciato.

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
Gaia B.
5/5

Seguendo il navigatore si arriva alle gole dal paese di Celano. C'è un piccolo parcheggio e un cartello che indica il sentiero. Le gole sono uno stretto passaggio tra il monte Sirente e il Monte Tino. La passeggiata è scomoda perché ci sono molti ciottoli a terra e il terreno non è regolare. In alcune parti potrebbe risultare impegnativo per persone poco allenate. Per chi ama il trekking è un posto bellissimo assolutamente da visitare.

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
Claudio P.
5/5

Sempre bello ed affascinante come paesaggio e come natura.
Peccato che in alcuni punti è arrivata l'inciviltà della gente. Inoltre alcuni tratti di sentieri andrebbero puliti meglio da erbacce.

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
Moto V. P.
5/5

Escursione molto avventurosa. Primo tratto abbastanza tranquillo nel bosco, poi cominciamo le gole vere e proprie che man mano diventano sempre più strette fino ad una larghezza di 3 metri e altezza di 200. Servono assolutamente scarpe da trekking perché la maggior parte del percorso si fa risalendo direttamente il letto del fiume, con pietre molto grandi e alcune che si muovono. In un paio di punti poi quando le gole sono più strette ci si deve praticamente arrampicare sulle rocce. Obbligatorio il caschetto in alcuni punti. Percorso medio difficile, ma fattibile. bisogna comunque prestare attenzione. Noi per arrivare alla fonte degli innamorati abbiamo impiegato circa due ore, lì si può sostare per una pausa panino, e per rinfrescarsi sotto l' acqua gelida che scende dall' alto, tipo doccia naturale. Altre due ore se non di più, data la stanchezza dell' andata per il ritorno al parcheggio. Escursione comunque assolutamente consigliata, ma bisogna essere allenati e avere spirito avventuriero

Gole di Celano - Aielli, Provincia dell'Aquila
Alessio D.
5/5

Bellissimo posto per un'escursione piacevole e abbastanza semplice.
Per i meno esperti consiglio di visitare queste gole nei mesi Giugno, Luglio e Agosto. Questo perché nei mesi di scioglimento delle nevi e/o pioggia il livello dell'acqua è troppo alto ed è particolarmente pericoloso avventurarsi.
Ho visto persone con sandali e scarpe non adatte, ma consiglio vivamente di portare scarpe da trekking e 2L di acqua.
12km circa per arrivare alla fonte degli innamorati.
Arrivate entro le 10 in quanto rischiate di non trovare parcheggio

Go up