Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO

Indirizzo: Chemp, 11020 Perloz AO, Italia.
Telefono: 3287374944.

Specialità: Museo all'aperto, Museo di scultura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 329 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chemp Museo a cielo aperto

Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata del Chemp Museo a Cielo Aperto, pensata per offrire una guida completa e accattivante:

Chemp Museo a Cielo Aperto: Un'Esperienza Unica in Piemonte

Il Chemp Museo a Cielo Aperto è una vera e propria gemma nascosta nel cuore del Piemonte, un luogo dove l’arte, la natura e la storia si fondono in un’esperienza indimenticabile. Situato a Perloz (AO), precisamente in Via Chemp, 11020, questo museo offre uno spettacolo straordinario di sculture all’aperto, immerse in un paesaggio collinare mozzafiato. L'accesso è completamente gratuito, rendendo questa scoperta accessibile a tutti.

Localizzazione e Accessibilità

Raggiungere il Chemp Museo è un’avventura in sé. La posizione, leggermente fuori mano, contribuisce al fascino del luogo. La strada che conduce al museo è percorribile con la mountain bike, offrendo un percorso panoramico di circa 8 chilometri da Pont Saint Martin, con un misto di asfalto e strade sterrate. La salita è impegnativa ma non eccessiva, con pendenze moderate e una discesa ripida che conclude il percorso in un caratteristico borgo.

Per chi preferisce un mezzo di trasporto più comodo, è possibile raggiungere Perloz in auto. L'area del museo è facilmente accessibile anche con sedie a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva. Sono presenti servizi igienici e un ristorante per chi desidera una pausa durante la visita. L'ambiente è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le sculture e godersi la natura.

Specialità e Caratteristiche del Museo

Il Chemp Museo è un museo all'aperto che ospita una vasta collezione di sculture realizzate da artisti contemporanei e non. Le opere sono disposte in modo armonioso nel paesaggio, creando un dialogo continuo tra arte e natura. La collezione si concentra principalmente sulla scultura, con opere che spaziano da materiali tradizionali come pietra e bronzo a materiali più innovativi come acciaio e legno.

La particolarità del museo risiede proprio nella sua apertura e nella sua integrazione con l'ambiente circostante. Le sculture sembrano emergere naturalmente dal terreno, invitando i visitatori a perdersi tra le colline e a scoprire nuove prospettive.

Informazioni Utili

Indirizzo: Chemp, 11020 Perloz AO, Italia
Telefono: 3287374944
Pagine web: Nessuna (è consigliabile cercare informazioni aggiornate sui social media o su siti di turismo locali)
Servizi: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.

Il Chemp Museo a Cielo Aperto è un luogo che invita alla scoperta e alla riflessione. È un'esperienza che stimola i sensi, nutre l'immaginazione e offre uno sguardo affascinante sul mondo dell'arte. Si tratta di un luogo dove la bellezza si rivela in tutte le sue forme, in un contesto naturale di straordinaria bellezza.

👍 Recensioni di Chemp Museo a cielo aperto

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
Davide F.
4/5

Bella salita in mtb.... da Pont saint martin si sale su asfalto seguendo le indicazioni per Perloz ed in seguito quelle per Chemp.... dopo circa 8 km, dalle pendenze dure ma mai estreme, si svolta a destra e dopo circa 1 km in piano si scende in ripida discesa ancora a destra per giungere al caratteristico borgo....

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
Free E.
3/5

Museo a cielo aperto in un piccolo paese rurale, per lo più decadente. Difficile arrivarci con strade di montagna a carreggiata singola ma doppio senso di marcia. All'interno del paese ci sono viverse sculture, opere d'arte, tipicamente realizzate in legno come vuole la tradizione locale. Vale una beve gita. Pochissimi i parcheggi e difficoltà di manovra.

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
Alessandro Z.
3/5

Si raggiunge a piedi tramite sentiero segnato oppure con le ruote. Sue o quattro che sia il percorso è impegnativo. Una corsia stretta, tornanti a 180° chiusi uniti a discese andando e salite tornando non per tutti. Non c'è parcheggio alla fine della stradina che arriva in paese e finisce lì. Tre o quattro case abitate e le altre diroccate. Indubbiamente un posto tranquillo viste le premesse, ma non turistico. Uno scultore ha popolato il paese delle sue creazioni, ma niente di particolarmente caratterizzato. Per gli amanti del genere interessante.

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
letizia S.
5/5

Paesino tradizionale, immerso nella natura, un panorama fantastico, strada raggiungibile in macchina senza problemi, solo qualche tornante. Non demordere. A coronare il tutto tante sculture manufatti artigiani in legno rappresentano scene e personaggi tipici valdostani. La maestria di un grande artigiano che ci permette di posare gli occhi su un tempo oramai passato. Poesie che ci riportano al sapore duro della terra e della fatica delle genti di montagna

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
carlo T. ?.
4/5

Un bel paesino difficilmente raggiungibile per la stradina stretta e difficoltosa.
Borgata piena di sculture in legno molto carino e suggestivo.
Ne vale la pena...

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
Moreno M.
5/5

Un luogo incantevole! Ho trovato una giornata pazzesca senza una nuvola! Le sculture in legno sono molto belle e curate nei minimi dettagli!! Un'Oasi di tranquillità e pace!

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
Mattia G.
5/5

Un piccolo borgo antico arroccato sul lato della montagna, di per sé già vale il viaggio. Le sculture del maestro Bettoni (e altri) rendono l'atmosfera magica e imperdibile. Forse il periodo migliore per la visita è la primavera.
Da visitare in punta di piedi

Chemp Museo a cielo aperto - Perloz, AO
Marina V.
5/5

Un luogo incantato, un piccolissimo villaggio disseminato di sculture in legno molto belle; è abitato solo da tre persone una delle quali è l’artista autore delle opere. Noi siamo saliti a piedi da Nantey, attraverso il bosco e questo ha reso ancora più suggestiva la visita. Per chi ama la poesia della natura e dell’arte

Go up